Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

England

Down Icon

Un sorprendente integratore alimentare "potrebbe attenuare" l'effetto dei farmaci prescritti

Un sorprendente integratore alimentare "potrebbe attenuare" l'effetto dei farmaci prescritti

Donna che esamina il flacone di pillole

La spezia potrebbe influenzare l'efficacia dei farmaci prescritti (Immagine: Jose Luis Pelaez Inc tramite Getty Images)

Gli scienziati hanno lanciato l'allarme su una comune spezia da cucina, avvertendo che potrebbe interferire con l'efficacia dei farmaci da prescrizione. Mentre un pizzico qua e là è probabilmente innocuo, "quantità eccessive", soprattutto sotto forma di integratori, potrebbero comportare rischi.

La spezia in questione? La cannella. Gli esperti dell'Università del Mississippi puntano il dito contro la "cinnamaldeide", un componente della cannella che potrebbe attivare i recettori che influenzano il modo in cui l'organismo metabolizza i farmaci.

Ciò potrebbe significare che un consumo elevato di cannella potrebbe indebolire l'effetto di alcuni farmaci, anche se sono necessari ulteriori studi per stabilire questo collegamento.

"Potrebbero sorgere problemi di salute se si consumassero quantità eccessive di integratori senza che il medico o chi prescrive i farmaci ne sia a conoscenza", ha affermato Shabana Khan , uno dei principali scienziati del National Centre for Natural Products Research.

"Un consumo eccessivo di integratori potrebbe portare a una rapida eliminazione del farmaco prescritto dall'organismo, rendendolo meno efficace."

Oltre ai suoi usi culinari, la cannella è spesso celebrata per i suoi presunti benefici per la salute. L'assunzione regolare è stata associata all'abbassamento della pressione sanguigna e alla potenziale riduzione del rischio di malattie cardiovascolari . Queste patologie cardiache causano circa 17,9 milioni di vittime ogni anno, secondo l' Organizzazione Mondiale della Sanità .

Bastoncini di cannella con cannella in polvere su pietra

Sono necessarie ulteriori ricerche cliniche per supportare le convinzioni degli scienziati sulla cannella (Immagine: R.Tsubin tramite Getty Images)

Scopri i sintomi a cui prestare attenzione e ricevi consigli sulla salute con la nostra newsletter gratuita sulla salute del Daily Express

Tuttavia, è fondamentale riconoscere che non tutta la cannella è uguale. Mentre l'olio di cannella, spesso usato per aromatizzare cibi e bevande, non presenta "quasi nessun rischio di interazioni erba-farmaco", la storia della corteccia di cannella è diversa.

La tipologia che desta preoccupazione tra i ricercatori negli Stati Uniti è la cannella Cassia, quella che si trova facilmente nei supermercati. È ricca di "cumarina", nota per le sue "proprietà anticoagulanti", il che suggerisce che la cannella potrebbe potenzialmente agire come anticoagulante.

Alla luce di ciò, gli scienziati consigliano di consultare il proprio medico curante prima di assumere integratori di cannella con farmaci da prescrizione. Sebbene siano necessari ulteriori studi clinici per confermare queste conclusioni, la combinazione di effetti anticoagulanti e sul metabolismo dei farmaci di alcuni prodotti a base di cannella potrebbe essere rischiosa per chi soffre di patologie preesistenti.

"Le persone che soffrono di malattie croniche, come ipertensione, diabete, cancro, artrite, asma, obesità, HIV, AIDS o depressione, dovrebbero essere caute nell'uso della cannella o di altri integratori", ha aggiunto Khan.

Il nostro consiglio migliore è di consultare un medico prima di assumere qualsiasi integratore insieme ai farmaci prescritti. Per definizione, gli integratori non sono pensati per trattare, curare o alleviare alcuna malattia.

Daily Express

Daily Express

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow